Prova LibreOffice 6.3 < clicca qui >
ci potrebbe essere un "repo" generale comunque con il giusto impegno.
Non capisco ancora l'utilità dei flat e degli snap, a parte pesare di più.
In realtà gli snap su ubuntu vengono aggiornti al pari degli altri software... È tutto gestito tramite il software center (ovviamente non devi usare synaptic)
Io i formati li ho provati tutti e tre e preferisco i flatpak.
man flatpak
Non potrei mai usarli, allora.Io vivo di synaptic.Il software center a malapena so cos'è
E poi si ha la condivisione delle librerie, per cui non ci sono inutili flatpak duplicati in giro per il sistema...
Oppure, per fare un esempio più concreto, quando su ubuntu si vuole installare "kde connect" ma non vi vuole installare come dipendenza 3/4 di kubuntu.